Quantcast
×
 
 
06/12/2014 19:00:00

A Bologna va in scena la 39^ edizione del Motor Show

Dopo anni difficili che hanno portato all’annullamento dell’edizione dello scorso anno, torna il Motor Show di Bologna. Fino al 14 dicembre sarà aperta al pubblico la 39° edizione del salone bolognese. Non ci sono le presenze delle case automobilistiche come ai tempi d’oro ma gli organizzatori, come sempre a Bologna, hanno voluto dare un taglio completo alla manifestazione, che non è solo auto, appunto, ma show, con i diversi eventi che si terrano sia all’interno dei 18 padiglioni che nelle 11 aree esterne. Gli appassionati potranno vivere i motori a 360°, con 8 sezioni tematiche, diverse novità di prodotto, test drive ed iniziative dinamiche, motorsport, vintage ma anche intrattenimento e musica.
Venti i marchi presenti: Alfa Romeo, Audi, Citroen, Ferrari, Fiat, Honda, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Land Rover, Maserati, Nissan, Pagani, Porsche, Seat, Smart, Skoda, Volkswagen e, infine, ma merita una vetrina speciale, il ritorno di un marchio famoso negli anni ‘60 con la Willys AW380 Berlinetta che torna a vivere e si presenta in anteprima al Motor Show di Bologna 2014. Vettura creata in collaborazione da Fiam – Fabbrica Italiana Automobili Maggiora, della carrozzeria torinese Viotti e disegnatra da Emanuele Bomboi. La sportiva italiana a motore centrale verrà prodotta in 110 esemplari. Tra le altre novità, Land Rover presenta la Discovery Sport, il nuovo modello che debutterà nel 2015. Il prezzo del modello base è già fissato in 35.600 euro, la sua lunghezza è pari a 4,59 metri ed il passo invece è di 2,47 m. La gamma motori della nuova Discovery Sport è composta da propulsori turbodiesel di 2.2 litri da 150 e 190 CV. Altra importante presenza britannica al salone italiano è rappresentata dalla nuova Jaguar XE. Berlina che andrà a confrontarsi direttamente con Mercedes Classe C e BMW Serie 3. La XE per battere la concorrenza punta su materiali esclusivi come la monoscocca ultraleggera in alluminio e sul motore Diesel Ingenium 2.0 capace di consumare solo 3,8 l/100 km, Cx di 0,26 e su un design sportivo e grintoso. La "S" 3.0 V6 sovralimentata da 340 CV è invece la versione più sportiva. Nissan porta al debutto in Italia le ultime nate della famiglia Nismo. Due le anteprime assolute, sinonimo di tecnologia e sportività: il nuovo Juke Nismo RS e la Pulsar Nismo Concept. Tra le auto tedesche, sono presenti le nuove Smart Fortwo e Forfour, l’intera gamma di Audi e Volkswagen che ha preparato un stand che ricorda i 40 anni della Golf. Tra le auto italiane la nuova Fiat 500X, e gli stand di tutta la produzione delle sportive emiliane e in particolare la Maserati che festeggia i suoi primi 100 anni dalla nascita avvenuta a Bologna, in via de’ Pepoli il primo dicembre del 1914 ad opera di Alfieri Maserati insieme ai fratelli Ettore ed Ernesto dando vita alla “Società Anonima Officine Alfieri Maserati”.  

 

Carlo Antonio Rallo